Una casa moderna non può fare a meno di una corretta ventilazione.
La Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) è il sistema più efficace per garantire ricambio d’aria continuo, migliorare il benessere abitativo e proteggere l’edificio da muffe e umidità.
A differenza dell’apertura manuale delle finestre, la VMC assicura un ricambio d’aria costante senza dispersione termica, mantenendo il calore in inverno e il fresco in estate.
È ideale per case ben isolate, nuove costruzioni e ristrutturazioni energetiche (come la sostituzione di infissi con modelli più isolanti).
I vantaggi della VMC:
Ricambio costante dell’aria, 24 ore su 24
Eliminazione di umidità, CO₂, odori e sostanze inquinanti indoor
Miglior comfort termico e qualità dell’aria interna
Risparmio energetico grazie al recuperatore di calore
Addio a muffe e condense, soprattutto in bagno e cucina
Ideale per ambienti moderni con cappotto, serramenti ermetici e impianti a basso consumo
Come scegliere la caldaia giusta?
Ogni abitazione ha esigenze diverse: per questo è importante scegliere il sistema di Ventilazione Meccanica Controllata più adatto in base a spazi, tipo di costruzione e abitudini di vita.
Ecco cosa valutare prima dell’installazione:
1. Tipologia di impianto
VMC decentralizzata (monostanza)
Ideale per ristrutturazioni leggere, si installa in singoli ambienti (bagno, camera, cucina) senza canalizzazioni. Perfetta se vuoi migliorare il ricambio d’aria senza interventi invasivi.
VMC centralizzata (canalizzata)
La soluzione più completa, pensata per interi appartamenti o case, con distribuzione dell’aria in più stanze tramite canalizzazione. Richiede spazio tecnico e progettazione ad hoc.
2. Recupero di calore
Un elemento fondamentale per il risparmio energetico.
I modelli con scambiatore ad alta efficienza recuperano fino al 90% del calore dell’aria estratta, riducendo la dispersione termica.
3. Portata d’aria e superficie da ventilare
La portata si misura in m³/h. Serve a capire quanta aria il sistema riesce a trattare ogni ora.
Singole stanze: 30–60 m³/h
Appartamenti 70–100 m²: 120–200 m³/h
Case più grandi: 250–400 m³/h o oltre
4. Silenziosità
Una VMC silenziosa è fondamentale, soprattutto per la zona notte.
Verifica sempre i decibel (dB): i migliori sistemi, come i nostri, arrivano anche sotto i 20–25 dB.
5. Filtrazione dell’aria
Scegli modelli con filtri ad alta efficienza (F7 o HEPA), soprattutto se vivi in città, vicino a strade trafficate o se in casa ci sono allergie.
6. Spazio e modalità di installazione
Hai poco spazio o muri perimetrali accessibili? → VMC decentralizzata da incasso o da parete
Stai costruendo o ristrutturando a fondo? → VMC centralizzata con rete di distribuzione
Noi ti aiutiamo a scegliere. Con Ghini termoidraulica non devi preoccuparti di scegliere da solo: ti guidiamo in base alle caratteristiche della tua casa e ti proponiamo la soluzione più adatta e sostenibile, con installazione e assistenza completa.
VMC GROUP SMARTY
È la VMC centralizzata con recupero di calore ad alta efficienza, ideale per appartamenti o villette con distribuzione canalizzata.
Design compatto, bassa rumorosità e massimo risparmio energetico.
Scambiatore di calore con efficienza fino al 90%
Ideale per ventilazione su più ambienti
Gestione elettronica evoluta
Perfetta per nuove costruzioni o ristrutturazioni con impianto canalizzato, rappresenta il massimo del comfort.
VMC GROUP TWIN FRESH
Twin Fresh è una soluzione decentralizzata con recuperatore di calore integrato, progettata per singole stanze o appartamenti senza canalizzazioni.
Si installa a parete in una giornata e funziona in modo alternato per garantire il ricambio d’aria continuo.
Recupero di calore rigenerativo
Installazione semplice, senza opere murarie invasive
Filtrazione integrata e bassi consumi
Ideale per camere, bagni, studi e ristrutturazioni leggere.
VMC GROUP VENT / IMA
I modelli Vent / Ima fanno parte della famiglia di ventilazione meccanica detta "a flusso semplice". Sono disponibili sia in versione centralizzata (come i modelli con recupero di calore Smarty) che puntiforme (come i modelli con recupero di calore Twin Fresh).
Costi di installazione contenuti rispetto ai modelli Smarty o Twin Fresh
Prevenzione e risoluzione dei problemi di muffa e condensa causato da un insufficiente ricambio d'aria